Come seguire VALORANT First Strike: Europe

Una guida completa al nostro primo torneo europeo di VALORANT.

Fan di VALORANT, avete il permesso di non stare più nella pelle: il nostro primo torneo ufficiale ha finalmente inizio. In VALORANT First Strike: Europe, le migliori squadre della regione si affronteranno per accaparrarsi una fetta del montepremi da 100.000 $ (85.000 €). Che siate dei promettenti semi-professionisti o dei semplici amanti dell'azione, oggi siamo qui per spiegarvi come seguire al meglio l'eSport di VALORANT.

Dove e quando posso seguire VALORANT First Strike: Europe?

I playoff di VALORANT First Strike: Europe saranno trasmessi in diretta su Twitch e YouTube, il 14 e il 15 novembre quelli della Settimana 1, inizio del pre-show alle 16:40, e il 21 e il 22 novembre quelli della Settimana 2, inizio del pre-show alle 16:20. La selezione degli agenti comincerà in entrambi i casi alle 17:00.

L'evento principale, che si terrà dal 3 al 6 dicembre 2020, sarà trasmesso quotidianamente in diretta. In questo caso, il pre-show inizierà con un lieve anticipo alle 16:30, con la selezione degli agenti prevista sempre per le 17:00.

Potete seguire ogni trasmissione sul nostro canale ufficiale di Twitch o, se preferite, attraverso il nostro canale ufficiale di YouTube.

Posso seguire le live dei giocatori durante le partite di First Strike: Europe?

Sì! I giocatori possono trasmettere la loro visuale in prima persona con un ritardo di tre minuti a patto che in quello stesso momento non siano in corso altre trasmissioni ufficiali. Questo significa che potrete seguirli per gran parte degli incontri di qualificazione, ma non durante i playoff settimanali e l'evento principale, che saranno trasmessi attraverso i nostri canali ufficiali. Contattate i vostri streamer di VALORANT preferiti per sapere se trasmetteranno i loro incontri nel corso dell'evento.

Come si svolgono gli incontri competitivi di VALORANT?

Se avete familiarità con VALORANT, allora sapete già come si svolgono le partite competitive. Durante le qualificazioni, le squadre si affronteranno in incontri a partita secca, come nella normale modalità competitiva di VALORANT. Nei playoff e nell'evento principale, invece, i team dovranno dimostrare la loro resistenza in incontri al meglio delle tre. La finale aggiungerà un ulteriore livello di tensione in un incontro al meglio delle cinque. Si tratta di un torneo a eliminazione diretta, il che significa che chi perde un incontro è fuori dalla competizione.

Inoltre, saranno presenti delle regole speciali per la scelta delle mappe: una delle due squadre, scelta casualmente, rimuove per prima una mappa dall'elenco di quelle disponibili, seguita a ruota dall'avversaria. A questo punto, le squadre si alternano nella scelta della mappa all'inizio di ciascun round. Durante la finale, la fase di rimozione delle mappe non è presente e le squadre passano direttamente alla fase di selezione. Non sarà comunque possibile scegliere due volte la stessa mappa. Per ulteriori informazioni, consultate il regolamento completo del torneo.

A quali regole sono soggetti i giocatori?

I giocatori di VALORANT First Strike: Europe devono seguire tutte le normali regole di gioco, oltre allo specifico regolamento del torneo consultabile qui.

Potrei avere un riassunto di come si svolgerà il torneo?

VALORANT First Strike: Europe prevede quattro serie di qualificazioni divise nell'arco di due settimane, pensate per ridurre l'enorme numero di partecipanti alle otto squadre più forti della regione. Per una spiegazione completa del formato del torneo, leggete il nostro precedente articolo su tutto ciò che c'è da sapere.

Quali sono le squadre partecipanti?

Alcune delle più importanti organizzazioni del mondo dell'eSport hanno confermato la loro presenza in First Strike: Europe, tra cui Team Liquid, Ninjas in Pyjamas, FunPlus Phoenix, e G2 Esports. La competizione vedrà anche la partecipazione di squadre celebri come Vodafone Giants, Heretics, BIG e Guild. Qualunque incontro sceglierete di seguire, vedrete sicuramente in azione formazioni e giocatori di altissimo livello.

Quali mappe saranno disponibili?

Durante le qualificazioni, le squadre potranno scegliere di giocare in Bind, Haven, Split e Ascent. Nell'evento principale, la nuova mappa Icebox sarà aggiunta alla selezione. Come abbiamo già detto, le mappe verranno scelte dalle squadre all'inizio di ogni incontro. Per ulteriori dettagli, consultate il regolamento completo del torneo.

Quali agenti saranno disponibili?

Nel corso del torneo First Strike: Europe sarà possibile utilizzare tutti gli agenti presenti in VALORANT, ad eccezione di Skye, che verrà aggiunta solo a partire dalle qualificazioni della Settimana 2: in questo modo, i giocatori potranno familiarizzare con le capacità di Skye e imparare a sfruttarle al meglio nella propria squadra prima di decidere se usarla durante la competizione.

Posso partecipare?

Le iscrizioni per la seconda settimana di qualificazioni si chiudono alle ore 14:00 di giovedì 12 novembre, quindi c'è ancora tempo per assicurarsi un posto nel torneo. Visitate questa pagina per iscrivervi. Se invece preferite mettervi comodi e seguire tranquillamente l'azione, seguite i nostri canali ufficiali di VALORANT su Twitch o YouTube per non perdervi neanche una partita.


Nota dell'editor: i pre-show del 21 e 22 novembre della Settimana 2 sono stati aggiornati e cominceranno prima, alle 16:20.