VALORANT First Strike: Europe – Anteprima evento principale

Tutto è pronto e il gran momento si avvicina. Per prepararvi al più grande evento mai visto nell'eSport di VALORANT, vi presentiamo tutte le squadre partecipanti.

Molto presto vedremo i migliori giocatori europei di VALORANT darsi battaglia nel First Strike: Europe, il primo torneo di VALORANT prodotto da Riot nel territorio del vecchio continente. In vista dell'ultima serie di incontri di questo prestigioso torneo, diamo un'occhiata ai gironi della fase principale, al percorso delle squadre e ai pronostici sul loro posizionamento finale nel First Strike.


G2 Esports vs Orgless

Cominciamo con i favoriti del torneo, i potenti G2 Esports. I G2 dominano già la scena europea di League of Legends, e, a giudicare dalle loro prestazioni fino a ora, hanno tutte le carte in regola per estendere il loro dominio anche su VALORANT. La squadra non si è certo trattenuta nella Ignition Series, vincendo ogni evento al quale ha partecipato e conquistando in totale sei titoli nel primo anno.

Le sue qualificazioni sono state praticamente perfette, e ha saputo demolire squadre come i Ninjas in Pyjamas con spietata efficienza. La formazione dei G2, guidata dalla stella spagnola Oscar "mixwell" Cañellas Colocho, è ben bilanciata e adattabile ma, cosa ancora più importante, conosce bene il gioco e le sue sfumature.

Dall'altra parte, come suggerisce in maniera abbastanza esplicita il loro nome, gli Orgless (prima noti come Prodigy) sono una squadra indipendente priva del sostegno di una grande organizzazione di eSport. Gli Orgless hanno giocato bene nel corso delle qualificazioni, ma sono stati fermati dal Team Liquid, che li ha stracciati in un incontro a senso unico.

Nel corso del loro primo anno di gioco professionistico, i G2 hanno mostrato di saper volgere il meta a proprio favore. Per battere questi campioni nei quarti di finale, gli Orgless dovranno essere pronti a tutto e tirare fuori dal cilindro qualcosa di speciale.

Team Liquid vs Team Heretics

Pur essendo un'altra potente organizzazione di eSport, il Team Liquid ha una storia burrascosa con VALORANT. La squadra possiede alcuni dei giocatori più talentuosi della regione, ma che non hanno sempre saputo mantenere le aspettative. I fan ricordano sicuramente l'amaro della sconfitta subita per mano dei FunPlus Phoenix al BLAST Twitch Invitational, che ha portato i Liquid sul gradino più basso del podio. Solo il tempo ci dirà se gli FPX sapranno ripetersi in questa nuova occasione.

Detto questo, la squadra si è mostrata nel pieno della forma durante le qualificazioni, con grandi giocate da parte di Adil "ScreaM" Benrlitom e Adam "ec1s" Eccles, che rendono i Liquid dei validi candidati alla vittoria. Inoltre, i Liquid sono perfino riusciti a sconfiggere i G2 nell'amichevole Best in the West, dimostrando di essere dei papabili vincitori del trofeo del First Strike: Europe.

I loro avversari, e una squadra con una delle formazioni più varie della competizione, sono i Team Heretics. Questo gruppo spagnolo ha brillato nelle qualificazioni, spazzando via chiunque abbia osato sfidarlo. Dovranno darsi da fare contro il Team Liquid, ma i Team Heretics hanno moltissimi fan e molto da dimostrare contro le squadre più famose, quindi di certo non si tireranno indietro di fronte allo scontro.

FunPlus Phoenix vs nolpenki

La squadra europea di VALORANT dei FunPlus Phoenix, un altro arrivo dalla scena di League of Legends, è l'avversario da battere in First Strike: Europe. Dopo essere stata sconfitta per un pelo dai G2 nel BLAST Twitch Invitational, la squadra ha dimostrato di possedere una grande determinazione ottenendo un'invidiabile serie di vittorie nelle qualificazioni.

Nel primo round dell'evento principale gli FPX affronteranno i nolpenki, una delle più piccole squadre indipendenti che nessuno pensava sarebbe mai riuscita ad arrivare così in alto. La squadra, composta principalmente da membri nordici, non è riuscita a farcela al primo round dopo aver perso contro gli Orgless. Al secondo tentativo è andata meglio con la sconfitta dei Guild Esports, un team che tutti erano certi avrebbe partecipato all'evento principale. Poi i nolpenki hanno affrontato gli Enterprise Esports, rimontando dopo aver perso la prima mappa e arrivando a sconfiggere la squadra ceca.

I Phoenix hanno dietro un'organizzazione e un record notevole, ma sarebbe davvero sciocco dare già per spacciati i nolpenki. Si tratta senz'ombra di dubbio di uno scontro da seguire.

SUMN FC vs Purple Cobras

Se i fan britannici di VALORANT stanno cercando talenti casalinghi da sostenere, i SUMN FC faranno al caso loro. Questa squadra non è affiliata a nessuna organizzazione, ma ha già dimostrato un talento notevole nell'eSport di VALORANT. Composta quasi interamente da giocatori del Regno Unito, ha superato le qualificazioni con grande abilità travolgendo facilmente gli avversari. La squadra ha iniziato a vacillare contro gli eXiLe eSports, ma alla fine questi ultimi, dopo una strenua resistenza, hanno ceduto di fronte ai SUMN. I SUMN si sono dimostrati promettenti anche al di fuori di First Strike, con un secondo posto nella VALORANT Contenders Cup, perdendo solo contro i vincitori FPX.

Per quanto riguarda i Purple Cobras, dopo aver faticato nel primo turno di qualificazione la squadra è riuscita ad entrare nel secondo gruppo dei migliori, sconfiggendo anche i Ninjas in Pyjamas, una squadra decisamente più famosa nel mondo degli eSport.

Vedremo se questi cobra avranno ancora del veleno quando affonderanno i denti nei SUMN FC durante i quarti di finale. La squadra britannica sarà un osso duro, data la sua sete di vendetta verso gli FPX.

Ora che siete aggiornati sulla situazione di tutte le squadre, fateci sapere per chi tifate su Twitter. Visitate i canali ufficiali dell'eSport europeo di VALORANT su Twitch o YouTube per seguire tutta l'azione dell'evento principale di VALORANT First Strike: Europe, in diretta dalle 16:30 del 3 dicembre.