Storie di FORMAZIONE: 1witness

Non serve scegliere istantaneamente gli Assassini per raggiungere la vetta. Scoprite come questo esperto di Sova domina la classifica.

All'inizio di marzo, è stata stilata la classifica dell'Episodio 2: Atto I del Nord America. Giocatori dei Sentinels, Team Envy e altri colossi dell'eSport hanno conquistato le prime posizioni. Tra di loro, alla posizione numero 8, c'era un supporto dilettante: ‘‘1witness”.

Dietro questo pseudonimo si cela Ben Majkut, 21 anni, un esperto di Sova che vive appena fuori Boston, in Massachusetts. Sebbene abbia cominciato come giocatore su console, 1witness ha trasformato il suo amore per gli sparatutto in prima persona in una vocazione quando ha iniziato a giocare a Counter-Strike: Global Offensive con una squadra amatoriale.

Poi è arrivata la beta chiusa di VALORANT.

“Mi sono divertito un sacco nella beta. Era appena iniziato il lockdown, quindi praticamente passavo tutto il giorno a giocare.” ci racconta. “Mi piaceva molto provare le varie combinazioni di abilità, e le varie cose che si potevano fare nelle mappe.”

1witness ha aggiunto che inizialmente non pensava di cambiare gioco, ma poi si è reso conto che investendoci subito del tempo si sarebbe trovato in una situazione nuova: per la prima volta, avrebbe avuto il vantaggio dell'esperienza sugli altri giocatori in un grande sparatutto competitivo.

“Ricordo di aver giocato molto su Split con la mia prima squadra. Siamo stati tra i primi a scoprire parecchi elementi di Split, come i punti assurdi in cui piazzare le telecamere spia di Cypher”, racconta 1witness. “C'era tantissimo da scoprire e imparare, e tutti erano ancora dei principianti, col fatto che il gioco era uscito da appena una settimana.”

Tuttavia, come racconta 1witness, la routine a volte pesa, e, dopo aver cambiato squadra nell'estate 2020, a un certo punto aveva deciso di concentrarsi solo sul conseguimento della sua laurea in Criminologia. Ma poi, il debutto nella classifica di VALORANT l'ha motivato a non desistere.

All'inizio è entrato tra i primi 100. Per migliorare, ha iniziato a giocare a fine giornata, con l'idea di finire in partita con i professionisti che entravano nella coda competitiva dopo gli allenamenti.

L'altro elemento fondamentale per il suo successo? Giocare come supporto.

“Alcuni scelgono di affidarsi alle granate di Raze o a qualche flash per scalare la classifica”, spiega. “Io ho pensato che, se fossi riuscito a padroneggiare Sova e a capire come usarlo al massimo delle mie capacità per aiutare e fornire supporto, questo avrebbe favorito i miei compagni di squadra permettendomi di vincere più facilmente.”

Il suo consiglio agli altri giocatori, che decidano di giocare come supporto o meno, è di seguire gli streamer esperti nell'utilizzo dell'agente che prediligono. Per 1witness è stato Hiko, un giocatore che seguiva sin dai tempi di CS:GO.

Oggi 1witness partecipa ai tornei di VALORANT con la squadra amatoriale dei Seeker, e punta a diventare un professionista. È però deciso a terminare il college, a prescindere dalla sua carriera nel gioco.

Intervista a 1witness

Qual è il tuo stile di gioco?

Cerco di prendere il nemico alla sprovvista, ma aiuto ogni volta che posso. Se penso che siamo troppo in difetto di round, mi apposto o faccio quello che ritengo sia meglio per ottenere due o tre uccisioni.

Cosa ti piace di Sova?

Durante la beta usavo Brimstone. Anche Sage, nei primi due mesi. Ho cominciato a usare Sova solo da settembre od ottobre. È bilanciato e possiede le abilità migliori.

Quale agente usi di meno?

Jett. In CS:GO usavo l'AWP, ma in questo gioco, non so perché, l'Operator proprio non mi riesce. Ero abbastanza bravo, ma contro chi usa Jett non posso farci niente. Giocatori come poiz usano Corrente ascensionale e ti fanno il mazzo con l'Ultima di Jett come se nulla fosse.

Chi usi se qualcuno ti ruba Sova?

Rimedio con l'agente che più serve. Per la mia squadra, su Split o Icebox uso anche Sage.

Mappa preferita?

Ascent. È la mappa migliore per Sova. Adoro gli allineamenti di dardi stordenti che si possono fare su quella mappa.

Arma?

Alterno tra Vandal e Phantom. Se mi sento carico, uso il Vandal. Se non ho mira, passo al Phantom.


Cosa vuoi da VALORANT nel 2021?

Altre mappe. Ne ho parlato con la mia squadra, e abbiamo deciso che quando esce una nuova mappa giochiamo solo a quella, perché è importante guadagnare subito un vantaggio. Abbiamo giocato molto a Icebox, e ad alcune squadre ancora non piace.

E basta personaggi con le flash, per favore. I miei occhi non reggono più.

Cosa vuol dire “1witness”?

Non me lo ricordo nemmeno. L'ho scelto nel 2013 o 2014, era qualcosa che mi sembrava fico. Prima mi chiamavo “Benzilla”. Ma alcuni pensavano fosse troppo strano. Non ricordo da dove è arrivato 1witness.

Volete seguire la formazione di 1witness? Seguitelo su Twitch e su Twitter.