Replay: cosa c'è da sapere

Dettagli e domande frequenti sul sistema di replay di VALORANT.

Il sistema dei replay di VALORANT è arrivato. 

Prima dell'arrivo della patch 11.06 e dell'aggiunta dei replay, volevamo presentarvi una piccola panoramica per rispondere ad alcune delle domande più scottanti e fornirvi qualche dettaglio in più sulle caratteristiche del sistema dei replay al lancio.

Procediamo!


I replay sono stati sviluppati come strumento per mostrare una visuale completa delle partite recenti, affinché possiate capire meglio ciò che è successo in un determinato momento, round o incontro. Speriamo che il sistema dei replay vi permetta di analizzare il vostro stile e quello dei vostri compagni e avversari, per aiutarvi a capire cos'ha funzionato e cos'è andato storto durante una partita

Ora che i replay sono disponibili, valuteremo eventuali miglioramenti, proprio come facciamo per tutti gli altri sistemi. Continueremo ad ascoltare i feedback dei giocatori e a raccogliere dati sulla loro interazione con il sistema dei replay, prima di lavorare su eventuali modifiche

Informazioni sul sistema dei replay

I replay saranno disponibili su VALORANT per PC a partire dalla patch 11.06 in tutte le regioni eccetto la Cina

  • La patch 11.06 sarà disponibile a partire dalle 18:00 CEST del 16 o 17 settembre, a seconda della vostra regione di appartenenza
  • I replay saranno disponibili in Cina con l'arrivo della patch 11.07b, prevista per il 9 ottobre (fuso orario cinese)
  • I replay saranno disponibili su VALORANT per console con la patch 11.10 a partire dalle 18:00 CET dell'11 o 12 novembre, a seconda della vostra regione di appartenenza

All'interno di un file di replay, potrete:

  • Osservare la partita con la visuale in prima persona di tutti e 10 gli agenti
    • Attivare o disattivare le sagome degli agenti alleati/nemici attraverso i muri
    • Attivare o disattivare la facoltà di seguire i proiettili come Freccia sonar di Sova
  • Osservare la partita con la visuale libera da osservatore
  • Accelerare, rallentare o mettere in pausa la partita (velocità: 0,1×, 0,25×, 0,5×, 1×, 2×, 4× o 8×)
  • Saltare da un round all'altro della partita
  • Passare a qualsiasi punto della partita
    • Vedrete anche delle piccole icone sulla linea temporale della partita a indicare uccisioni, morti e uso delle abilità Ultima
  • Mostrare o nascondere la minimappa e l'interfaccia di gioco
  • Aprire il rapporto di combattimento in qualsiasi momento

Ora passiamo ad alcune delle domande più frequenti che ci avete fatto.


Domande generali

Funzionalità dei replay

Problemi noti

Ci sono alcuni problemi noti del sistema dei replay di cui volevamo informarvi. Contiamo di risolverne alcuni in una futura patch, mentre altri sono intrinsechi del sistema di VALORANT e continueranno a esistere.

Nebbia di guerra per mini/megamappa - È possibile attivare o disattivare le sagome dei nemici per rispecchiare le informazioni disponibili nella visuale in prima persona di ogni giocatore, ma non è possibile nasconderne la posizione dalla minimappa o dalla megamappa. Quindi, anche se non riuscite a vedere un nemico dietro un muro con le sagome disattivate, lo vedrete comunque sulla minimappa.

Minimappe delle abilità - Le minimappe di abilità come Cortina fumogena di Brimstone, Stratagemma di Clove, Salva guidata di Tejo, Armageddon, ecc. non saranno visibili nei replay. Dalla visuale in prima persona di quel giocatore, vedrete l'agente alzare le braccia per piazzare le utilità, ma non si aprirà alcuna mappa di gioco per mostrare esattamente dove sono state piazzate. Una volta lanciate le utilità, la minimappa e il mondo nel gioco ve le mostreranno.
Indicatori di piazzamento delle abilità - Analogamente alle minimappe delle abilità di cui sopra, gli indicatori di piazzamento come la sagoma della Torretta di Killjoy, l'anteprima di Sensore sonico di Deadlock, l'anteprima di Protocollo di cattura di Cypher, ecc. non si vedranno quando un giocatore piazza questi dispositivi nel replay. Vedrete il giocatore equipaggiare l'abilità e l'animazione corrispondente nel momento del piazzamento, ma non vedrete alcun indicatore di anteprima.


Speriamo possiate divertirvi a studiare, imparare e migliorare con il sistema dei replay di VALORANT. E noi continueremo a monitorare attentamente i vostri feedback mentre userete quotidianamente questo strumento. Torneremo a condividere ulteriori dettagli sui nostri social al lancio e continueremo a informarvi di eventuali risoluzioni di bug o aggiornamenti ai replay nelle note sulle patch o sui contenuti extra sui social.

IN BOCCA AL LUPO E DIVERTITEVI. GG!